L'Associazione Culturale libera AMIGDALA

organizza

XIV AMIGDALA International Music Competition

memorial "Giuseppe Raciti"

per pianoforte, pianoforte a 4 mani, archi, fiati, chitarra e strumenti a corde pizzicate, arpa, musica da camera, composizione e canto lirico

edizione LIVE 2025

Il Concorso avrà luogo dal 6 all'10 Maggio 2025 

presso il Teatro "Leonardo Sciascia" e il Palazzo Recupero-Cutore di Aci Bonaccorsi (Catania) Sicilia

GALA Conclusivo 10 Maggi0 2025


Termine iscrizioni 20 Aprile 2025

CALENDARIO PROVVISORIO

Il calendario definitivo sarà pubblicato il 27 Aprile 2025


REGOLAMENTO

Questa Competizione internazionale per musicisti è priva di scopo di lucro e si prefigge la promozione della musica tra i giovani, nonché la scoperta e l'affermazione di talenti emergenti nel campo artistico.

Il suo obiettivo è contribuire alla diffusione e allo sviluppo di un crescente interesse per la musica colta, che riveste un ruolo fondamentale nella formazione culturale e sociale della comunità.


Art. 1

La partecipazione al concorso è aperta ai musicisti di tutte le nazionalità e senza limiti di età.


Art. 2

SEZIONI IN CONCORSO

Sez. 1: Pianoforte

Sez. 2: Archi

Sez. 3: Fiati (solisti e ensemble)

Sez. 4: Chitarra. Mandolino, Liuto e tutti gli strumenti a corde pizzicate (solisti e ensemble)

Sez. 5: Pianoforte a quattro mani

Sez. 6: Musica da camera (max 10 elementi)

Sez. 7: Arpa (solisti e ensemble)

Sez. 8: Canto Classico (solisti e gruppi max 4 elementi)

Sez. 9: Composizione


Art. 3

CATEGORIE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Si richiede il rispetto dei tempi di esecuzione per ciascuna categoria. In caso di superamento, la commissione si riserva il diritto di interrompere i concorrenti.


Le sezioni 1 e 2 sono suddivise nelle seguenti categorie:

cat. Pulcini: nati dal 01/01/2018 programma libero max. 5 min. quota € 40,00

cat. A: nati dal 01/01/2014 programma libero max 8 min. - quota € 45,00

cat. B: nati dal 01/01/2011 programma libero max 10 min. - quota € 50,00

cat. C: nati dal 01/01/2008 programma libero max 13 min. - quota € 55,00

cat. D: nati dal 01/01/2005 programma libero max 15 min. - quota € 60,00

cat. E: nati dal 01/01/2002 programma libero max 23 min. quota € 65,00

cat. F: senza limiti d'età programma libero max 30 min. - quota € 75,00

Per accedere alla Borsa di Studio "Nino Belfiore" (solo sez. ARCHI),  scegliere uno dei brani clicca qui


Le sezioni 3, 4 e 7 sono suddivise nelle seguenti categorie:


cat. Pulcini:
nati dal 01/01/2018 programma libero max. 5 min. quota € 40,00

cat. A: nati dal 01/01/2014 programma libero max 8 min. - quota € 45,00

cat. B: nati dal 01/01/2011 programma libero max 10 min. - quota € 50,00

cat. C: nati dal 01/01/2008 programma libero max 13 min. - quota € 55,00

cat. D: nati dal 01/01/2005 programma libero max 15 min. - quota € 60,00

cat. E: nati dal 01/01/2002 programma libero max 23 min. quota € 65,00

cat. F: senza limiti d'età programma libero max 30 min. - quota € 75,00

Cat. G1 Ensemble: nati dal 01/01/2005 (ci si riferisce all'età media del gruppo) programma libero max 10 min. quota € 30,00 a elemento
I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di € 25,00 per ogni componente

cat. G2 Ensemble: senza limiti di età programma libero max 15 min. quota € 35,00 a elemento  
I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di € 30,00 per ogni componente

I gruppi verseranno la quota in unica soluzione

Per accedere alla Borsa di Studio "Nino Belfiore" (solo sez. FIATI), scegliere uno dei brani clicca qui


La sezione 5 è suddivisa nelle seguenti categorie (ci si riferisce all'età media del Duo):

Cat. A nati dal 01/01/2010 programma libero max 8 min. - quota € 40,00 per ogni componente

Cat. B nati dal 01/01/2001 programma libero max 12 min. - quota € 40,00 per ogni componente

Cat. C senza limiti d'età programma libero max 20 min. - quota € 45,00 per ogni componente

Cat. D Professore/studente nato dal 01/01/2012 programma libero max 8 min. - quota € 35,00 solo per lo studente


La sezione 6, indirizzata a tutte le formazioni, è suddivisa nelle seguenti categorie (ci si riferisce all'età media del gruppo):

Cat. A nati dal 01/01/2009 programma libero max 8 min. - quota € 40,00 per ogni componente

Cat. B nati da01/01/1997 programma libero max 12 min. - quota € 40,00 per ogni componente

Cat. C senza limiti d'età programma libero max 20 min. - quota € 45,00 per ogni componente

I gruppi superiori a 5 elementi verseranno una quota di 30,00 per ogni componente

I gruppi verseranno la quota in unica soluzione

Per accedere alla Borsa di Studio "Nino Belfiore", scegliere uno dei brani clicca qui


La sezione 8 è suddivisa nelle seguenti categorie :

cat. A: voci Junior (voci bianche) programma libero max 8 min. - quota € 50,00

cat. B: nati dal 01/01/1997 programma libero di max 10 min. - quota € 70,00

cat. C: senza limiti d'età, programma libero di max 15 min. - quota € 75,00

cat. D: gruppi cantanti lirici ( max 4 elementi) senza limiti d'età, Programma libero max 10 minuti - quota € 40,00


La sezione 9 è suddivisa nelle seguenti categorie:

Cat. Giovani (nati dal 01/01/2007) una composizione max 7 min. per qualsiasi formazione - quota € 75,00

Cat. A una composizione per strumento solo della durata di ca 10 min. - quota € 75,00

Cat. B una composizione per musica da camera della durata di ca 10 min. - quota € 75,00

Cat. C una composizione per orchestra o coro della durata ca 10 min. - quota € 75,00

Le composizioni, in formato PDF oppure in cartaceo, dovranno pervenire alla segreteria del concorso insieme all'iscrizione.

Per garantire l'anonimato in fase di valutazione, la partitura non dovrà contenere il nome del compositore

La prova non è pubblica

Le composizioni non saranno pubblicate per la tutela dei diritti d'autore

Le valutazioni saranno pubblicate su questo sito il 12 Maggio 2025 (dopo il Gala conclusivo) e i vincitori delle borse di studio saranno inseriti nell'Albo d'Oro del concorso

L'assegnazione deille borse di studio sarà resa nota durante il Gala Conclusivo 


La partecipazione alla manifestazione prevede il versamento di una quota di iscrizione. Tale quota ha esclusivamente la finalità di sostenere i costi organizzativi della competizione, necessari per la realizzazione dell'evento. La quota di iscrizione non è una forma di pagamento per un servizio e non comporta un obbligo di restituzione, né conferisce alcun diritto ai partecipanti, se non quello di partecipare alla manifestazione.



Pianista accompagnatore

I concorrenti dovranno provvedere, ove fosse necessario, al proprio pianista accompagnatore. Per coloro che ne avessero necessità, la direzione del concorso mette a disposizione un pianista accompagnatore il quale ha l'obbligo, senza nulla pretendere, di accompagnare i vincitori alla serata finale e all'eventuale concerto premio. Chi intende avvalersi di tale opportunità dovrà indicarlo nella scheda d'iscrizione e allegare una copia della partitura pianistica.
La quota destinata al pianista accompagnatore deve essere versata all'arrivo in segreteria:

Euro 30,00 sez. 2-3 -7 cat. Pulcini, cat. A - B - C,

Euro 40,00 sez. 2-3- 7 cat. D-E

Euro 50,00 sez. 2-3-7- cat F e tutte le categorie sez. 8


Art. 4

Il 27 Aprile 2025, sul sito web: www.amigdalainternationalcompetition.it, sarà pubblicato il calendario definitivo.


Art. 5

ISCRIZIONE

Tutti i concorrenti possono partecipare a più sezioni e categorie contribuendo con la relativa quota di partecipazione.

Inoltre, sempre contribuendo con la relativa quota di iscrizione, possono partecipare al concorso ONLINE.

I brani da eseguire devono essere originali (non sono ammessi arrangiamenti facilitati).

I concorrenti, al loro arrivo nella sede del Concorso, devono esibire un documento di riconoscimento alla segretaria e, al momento della prova, consegnare alla commissione 2 copie delle partiture da eseguire.

I candidati si presenteranno in ordine alfabetico secondo il calendario definitivo che sarà reso noto il 27 Aprile 2025 su: www.amigdalainternationalcompetition.it 

L'organizzazione del Concorso si riserva la possibilità di apportare modifiche al calendario definitivo. I candidati già iscritti, al momento dell'eventuale cambiamento del calendario, saranno avvertiti tramite e-mail.


ISCRIZIONE


Art. 6

La commissione, di profilo internazionale, è composta da docenti di Conservatori e Istituti Musicali, da musicisti di chiara fama appartenenti a vario titolo al mondo musicale, nonché dal Presidente dell'Associazione Culturale liberaAMIGDALA e dal Direttore Artistico del Concorso.
I membri della commissione devono astenersi dalla votazione in caso di parentela e/o rapporti didattici in atto o intercorsi nei due anni precedenti il concorso.


Le decisioni della commissione giudicatrice sono insindacabili, inappellabili e definitive.

I commissari di giuria partecipano alla manifestazione in qualità di esperti volontari, contribuendo con la loro presenza e competenza a titolo gratuito.

ll giudizio viene comunicato al termine di ogni Categoria ed è calcolato in centesimi facendo la media matematica dei voti espressi dai commissari.

COMMISSIONI


Art. 7

L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento o di annullare la manifestazione rimborsando per intero le quote versate all'atto dell'iscrizione.


Art. 8

Si considerano Primi premi assoluti coloro che otterranno il punteggio di 100/100

Si considerano primi premi coloro che otterranno un punteggio da 95 a 99

Si considerano Secondi premi coloro che otterranno un punteggio da 90 a 94

Si considerano Terzi premi coloro che otterranno un punteggio da 85 e 89

Si considerano Quarti premi coloro che otterranno un punteggio da 80 a 84

Nel corso del Gala Conclusivo, ai candidati premiati con 100/100, saranno consegnati: il Diploma di Merito, la Coppa e la Borsa di Studio

Ai candidati premiati con punteggio da 80/100 a 99/100 sarà consegnato il Diploma di Merito

Ai candidati con punteggio inferiore a 80/100 sarà consegnato un attestato di partecipazione


BORSE DI STUDIO


Galà Conclusivo

10 Maggio 2025

alle ore 17:00 presso il Teatro "Leonardo Sciascia" di Aci Bonaccorsi via Garibaldi, 44


Tutti i vincitori del Primo Premio Assoluto con 100/100 sono obbligati ad esibirsi al Gala conclusivo, pena la revoca della Borsa di Studio. 

I premiati che si esibiranno al Gala, non potranno vantare alcuna pretesa economica per la suddetta esecuzione.

Nel rispetto della musica e della commissione i candidati sono invitati a presentarsi alla competizione e al Gala Conclusivo con abbigliamento adeguato.

L'Associazione non è responsabile di furti e di Incidenti a persone e/o cose, né durante il viaggio né per tutta la durata del concorso.

L'iscrizione al Concorso implica l'accettazione di tutte le norme contenute nel regolamento. In caso di contestazione farà fede il testo del regolamento in lingua italiana.


Art. 9

La manifestazione non rientra nel novero dei concorsi e delle operazioni a premio, ai sensi dell'art. 6 comma 1 del DPR 430/2001. Pertanto, le borse di studio assegnate ai vincitori non sono soggette a ritenuta alla fonte, in quanto destinate a fini formativi. Resta, tuttavia, a carico del beneficiario l'obbligo di comprendere il valore della borsa di studio e le somme complessive ricevute a tale titolo nella propria dichiarazione annuale dei redditi, ai fini della determinazione del reddito.


Art. 10

PRIVACY




COMITATO ORGANIZZATIVO:

Direttivo dell'Associazione Culturale liberaAMIGDALA:
Prof.ssa Maria Grazia Palermo Presidente
Ing. Giovanni Faro Vice-Presidente 

Dott. Tommaso Stasi Segretario


Prof.ssa Antonella Scuderi Direttore Artistico
scuderiantonella59@hotmail.com 
tel. 338 1140344


M° Yoshiaki Shibata Socio Onorario dell'Ass. Cult. iberaAMIGDALA - Coordinatore Artistico delle sezioni "Archi" e "Musica da Camera" per AMIGDALA International Music competizione

M° Jena Chun-Wah Pang Socio Onorario dell'Ass. Cult. iberaAMIGDALA


Segreteria organizzativa:
Via Sottotenente Scuderi, 69
95029 Viagrande CT

tel. 338 1140344 - 348 0063108

info@amigdalaweb.it 


Hai bisogno di contattarci?